Formazione Online
Attività
Qi Men Dun Jia, ovvero metodo quantistico taoista per la salute è un antico sistema metafisico cinese di cinque mille anni fa, che nell’antichità era utilizzato dagli imperatori e consiglieri imperiali in astrologia.
Il punto forte di Qi Men Dong Jia è di analizzare l’energia dello spazio e del tempo attuali. Questa pratica, utilizzando un approccio strategico, aiuterà gli individui e le organizzazioni a prendere delle decisioni migliori, a elaborare una visione più positiva, e questo potrà avere delle conseguenze nella loro vita e nelle decisioni che prenderanno. Si potrebbe considerare questo metodo come il GPS della vostra vita ! Vi mostra la migliore decisione da prendere e allo stesso tempo, esso ottimizza il vostro potenziale. La Conoscenza la più nobile, la divinazione e la dimensione del Qi Men Dun Jia si possono dividere in tre immagini: il Cielo, la Porta e la Terra che simboleggiano i “ tre talenti”.
4 CONFERENZE ON LINE CON ELISABETH ROCHAT DE LA VALLEE
CON LA REGISTRAZIONE
SHEN MING: LUCE SPIRITUALE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE
28 e 29 Novembre 2025
XUE QI : SANGUE E SOFFI
27 e 28 febbraio 2026
Come i testi antichi della saggezza e della MTC nutrono le nostre riflessioni e le nostre azioni nel mondo dove viviamo e invecchiamo oggi.
SHEN MING
Nel cosmos, le luci spirituali sono le forze celesti che presiedono alla ordine del mondo .
Nell'essere umano, l'equilibrio yin/yang, sangue/soffi, essenza/soffi, crea l'armonia, gradita agli Spiriti che permette la presenza e lo sviluppo della luce spirituale Shen Ming: l'intelligenza che proviene della realizzazione interiore, il discernimento che si fonda sull'esperienza vitale autentica e che illumina tutto ciò che si trova intorno.
Con l'aiuto di alcuni testi cinesi, presenteremo e spiegheremo questa nozione fondamentale del pensiero e della medicina cinese.
Teniamo presente in particolare la sua relazione con li Cuore, la sua importanza nello sviluppo della persona, nel lavoro interiore e in ciò che guida la condotta della vita.
Venerdi 28 novembre 25 ( Ore 18 – 20) e sabato 29 ( ore 17 -19) novembre 25
XUE QI
La simbiosi del sangue (Xue), animato dal soffio (Qi) conferisce un potere vivificante all'insieme organico. La vita cosmica scorre e circola negli esseri umani e nella gran parte degli animali, con delle modalità associate e contrastate del sangue e del soffio, all'imagine della armonia yin/yang nella sua costante variazione.
Il composto «sangue e soffi»rappresenta l'insieme delle proprietà e delle manifestazioni della vita, l'insieme delle caratteristiche innate che determinano il comportamento, il data base della fisiologia e della coscienza.
Questo composto modella le inclinazioni, e le passioni, l'umore che varia con le circostanze, il carattere che cambia con l'età, il temperamento che risulta dalla natura propria. E’ la vitalità che si evolve lungo tutto il percorso dell'esistenza.
Il composto sangue e soffi, a sua volta, riflette le variazioni delle condizioni interiori (sia fisiche che psichiche), come quelle del contesto sociale, atmosferico e cosmico.
Le emozioni, i cambiamenti del tempo, le fasi della luna, le variazioni delle attività organiche (digestione, sonno etc…), la calma o l'agitazione...provocano anche loro delle variazioni.
Tutti questi cambiamenti si possono leggere ai polsi (mai); fanno parte della normalità quando non sono né eccessivi né contro corrente.
Riflettendo la loro differenza per quanto riguarda la dominante yin o yang, il rapporto sangue e soffi stabilisce la differenza fra uomo e donna. Ciò che comporta ugualmente delle differenze nel funzionamento particolare degli organi e degli meridiani.
I meridiani regolano lo scorrimento di sangue e soffi, ognuno a modo suo. Gli organi partecipano all'elaborazione e alla circolazione del sangue e dei soffi, sotto l'autorità del Cuore che ne assicura l'unità.
Lo spirito che il Cuore di un essere umano, sovrano della vita, instilla a sangue e soffi, conferisce le facoltà cognitive e la costruzione della coscienza che sono spesso associate al cervello e al sistema nervoso nell'approccio occidentale. Segna cosi la differenza fondamentale fra l'essere umano e l'animale.
27 febbraio 26 : ore 18 – 20 e 28 febbraio 26: ore 17 - 19
NB - I testi in francese e cinese saranno forniti ai partecipanti. La traduzione in italiano si farà simultaneamente on line per i brani scelti.
Anticipazione domenica 25/1/26, ore 15 – 19, la Professoressa Elisabeth Rochat de la Vallée terra una conferenza su un argomento affascinante
«Musica dell'Universo, musica del corpo»
Cosa simboleggia la musica nel mondo cinese
La conferenza è organizzata dall'associazioneSarabanda
Condizioni di adesione :
Prezzo: 40E per una sessione – 70E per 2 sessioni – 120E per le 4 sessioni.
Registrazione inclusa e disponibile per chi non avrà potuto assistere allo zoom.
NB: Sconto di 10% per gli aderenti a Sarabanda
Si prega di mandare la scheda di adesione compilata a macchina oppure in nero, con copia del bonifico almeno due settimane prima della conferenza a: